Prosegue inesorabilmente la mia dipendenza dai fiori di zucca e sinceramente non ho intenzione di fare nulla per eliminarla. Avevo preparato i fusilli con fiori di zucca e feta un po’ di tempo fa, così al volo e senza alcuna aspettativa, perché non avevo idea di cosa mangiare ed ho messo insieme quello che c’era in frigorifero. Non credevo che sarebbe stato un piatto particolarmente gustoso e infatti non avevo nemmeno scattato una foto, perché non pensavo minimamente che si trattasse di una ricetta degna di nota. La realtà è che mi sbagliavo di grosso e me lo ha confermato anche la mia persona preferita, che nel frattempo stava gustando un piatto di tortellini fumanti e a cui ho fatto assaggiare quello che stavo mangiando io. Ha detto che avrebbe volentieri fatto cambio, e per quanto mi riguarda ci sono pochissime cose che sono barattabili coi totellini.
Così ho deciso che i fusilli con fiori di zucca e feta entreranno a far parte di quelle preparazioni che si ripropongono spesso in casa, perché sono buonissimi e perché sono comunque molto semplici da realizzare. Io ho usato pasta di mais perché per me é più digeribile, ma ovvimante andrà bene qualsiasi tipo di pasta. Secondo me potete tranquillamente usare anche anche orzo o farro ed è mia intenzione provare a breve. Questo piatto entra a pieno titolo nella categotoria “vegatariano e super saporito”, provare per credere!

Ingredienti per 1 persona:
- 100 gr di fusilli
- 6 fiori di zucca
- 1 zucchina piccola
- 1 spicchio d’aglio
- feta
- menta
- olio evo
- sale
- pepe
Preparazione
Pulite l’aglio e fatelo rosolare in una padella con un filo d’olio, poi unite la zucchina ed i fiori di zucca puliti e tagliati a pezzetti. Cuocete per 4-5 minuti, le zucchine dovranno restare abbastanza sode. Eliminate l’aglio, profumate con un po’ di menta tritata e regolate di sale e di pepe.
Cuocete la pasta, scolatela e fatela saltare un minuto col condimento. Mettete nei piatti ed aggiungete un po’ di feta tagliata a dadini, divorate.
Buona delizia!
