Per la categoria “ricette sincere” vi presento gli gnocchi di patate e merluzzo (se non sapete di cosa io stia parlando trovate la spiegazione qui). A differenza dell’altra volta però, la persona che non ha gradito per la millesima volta il merluzzo non è un adulto, ma il piccolo Gu. Apprezza questo pesce solo in versione “Bastoncino del famoso Capitano”, ma io non mi arrendo facilmente ed ho provato a proporglielo in questa versione in cui era del tutto invisibile. Niente, esperimento fallito. Conati di vomito e lacrime. Ad essere sinceri però devo dire che gli gnocchi di patate e merluzzo sono stati decisamente apprezzati dagli adulti, per cui mi sento di consigliarveli perchè sono un modo diverso e gustoso per preparare il pesce. Ah ed è una ricetta super sana: niente grassi e pochissimi ingredienti. Penso anche che piaceranno a qualsiasi bambino che non sia il mio, perchè in pratica sembra di mangiare dei normalissimi gnocchi al sugo. Un altro vantaggio è che potete congelare (da crudi) quelli che non pensate di consumare, in modo da avere sempre un pasto pronto. Insomma, secondo me sono un piatto vincente, a meno che non abbiate un piccolo Gu tra gli ospiti, in quel caso preparatevi ad una catastrofe.

Ingredienti per 2 persone:
- 290 gr di patate già lessate
- 220 gr di cuore di merluzzo fresco
- pangrattato
- brodo vegetale
- salsa di pomodoro
- sale
Preparazione
Cucinate a vapore il merluzzo oppure lessatelo per 10 minuti in acqua bollente. Poi fatelo raffreddare e frullatelo col mixer.
Schiacciate bene le patate con una forchetta, unitevi il merluzzo, salate e mescolate bene, se vi sembra troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato. Formate tante palline con le mani, passetele nel pangrattato, poi tuffatele nel brodo vegetale bollente. Fatele cuocere 1 minuto, poi scolatele con una schiumarola, mettetele nei piatti e condite con sugo di pomodoro caldo. Servite subito.
Buoni gnocchi originali!
