Ariella è la mamma della mia persona preferita, e qualche settimana fa ha preparato delle crocchette di zucca davvero strepitose. Il vero problema è che aveva fatto tutto secondo la famosa e prestigiosissima tecnica “ad occhio”, per cui per le dosi sono andata a sentimento.
Per quanto riguarda gli ingredienti ho aggiunto le patate lesse, che non erano presenti nella versione originale, e non ho messo la ricotta perchè mi ero completamente dimenticata di comprarla. A livello di sapore il mio voto è dieci, a livello di consistenza mi sono venute un po’ troppo morbide, probabilmente avrei dovuto aggiungere altro pangrattato all’impasto o un po’ di farina.
La cottura è in padella ma sono abbastanza sicura che verrebbero buonissime anche in forno; la preparazione è semplice e, se non verranno divorate tutte, potrete conservarle in freezer. Potete servirle come antipasto o come contorno, quello che è certo è che andranno a ruba.

Ingredienti per 16 crocchette:
- 500 gr di zucca pulita
- 150 gr di patate
- 50 gr di speck a dadini
- 1 scalogno
- 1 uovo
- pangrattato
- parmigiano grattugiato
- rosmarino
- olio evo
- sale
- pepe
Preparazione
Lessate le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in una padella con un filo d’olio, aggiungete la zucca tagliata a pezzi, quindi abbassate il fuoco e cucinate col coperchio per circa 20 minuti. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua. Quando la zucca sarà ben cotta e si sarà asciugata bene trasferitela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta.
Aggiungete le patate, l’uovo, il rosmarino, sale, pepe, parmigiano grattugiato, lo speck ed il pangrattato necessario a rendere il composto lavorabile. Amalgamate bene e create le crocchette con le mani.
Cucinate in una padella con un filo d’olio a fuoco medio per un paio di minuti per lato. Servite calde.
Buona zuccosità!
