L’autunno non sancisce solo l’inizio dell’abuso di torte di mele e di tisane ed infusi, ma è la stagione delle creme di verdura. In realtà sarebbe anche la stagione delle zuppe e dei minestroni ma proprio non mi piacciono, tutti quei pezzettoni mi ricordano quando ero piccola e mi obbligavano a mangiare le verdure, per cui frullo tutto e sono felice così.
Comincio quindi questo lungo periodo di sfruttamente del frullatore con una crema di patate, finocchi e porri che vi conquisterà per la sua consistenza, per l’appunto, cremosa. La preparazione è semplicissima e fa parte di quei piatti che potete preparare in abbondanza e congelare, quindi è perfetto per chi non ha voglia o tempo di pensare a qualcosa di diverso ogni giorno. Un primo piatto vegano ma decisamente saporito, per scaldarsi in queste giornate di inizio autunno.

Ingredienti per 4 persone:
- 2 patate (io ho usato patate rosse, ma quelle gialle vanno bene lo stesso)
- 2 porri
- 2 finocchi
- 4 cucchiai d’olio evo
- brodo vegetale
- erba cipollina
- sale
Preparazione
Lavate e pulite le verdure, tagliatele a pezzetti e metteteli in una padella con l’olio. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per 15 minuti, quindi aggiungete un paio di mestoli di brodo caldo, salate e proseguite la cottura per altri 10/15 minuti.
Frullate bene col frullatore ad immersione e servite calda con un po’ di erba cipollina e volendo qualche crostino.
Buona cremosità!
