La torta di carote è uno dei classiconi tra i dolci da colazione/merenda e ne potete trovare mille milioni di versioni. Per quanto mi riguarda non ho ancora scelto quale sia la mia preferita, per cui ne preparo ogni volta una diversa e l’unica cosa che non cambia mai è che alla fine il risultato mi piace sempre, quindi dubito che ne metterò mai una al primo posto. In questo caso ho optato per una versione senza burro e senza olio ma con parecchie uova e parecchio zucchero. Ci sono poi un bel po’ di mandorle che rendono tutto molto croccante; la mia persona preferita che di solito ci va piano prima di dimostrare entusiasmo gastronomico se ne è uscita con un “wooow buonissima” al primo morso, quindi mi sento di consigliarvela vivamente. La preparazione è del tipo “versa tutto nella ciotola e mescola” quindi è adatta proprio a tutti.

Ingredienti:
- 250 gr di carote grattugiate
- 250 gr di mandorle con la pellicina
- 250 gr di zucchero
- 4 uova
- zucchero a velo
Preparazione
Tritate le mandorle, quindi mettetele in una ciotola insieme allo zucchero, alle carote ed i tuorli; amalgamate bene.
Montate gli albumi a neve ben ferma ed uniteli delicatamente all’impasto.
Versate il composto in una tortiera rivestita di carta da forno e cucinate in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 50 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e decorate con zucchero a velo.
Buon carotene!
