Chi mi conosce sa bene che di solito in agosto esco dalla “modalità estate” e passo direttamente alla “modalità Natale”. Di solito verso metà/fine mese sento improvvisamente le campanelle delle renne e boom, inizio a sfornare torte di mele fino al 6 gennaio. Quest’anno credo che le cose stiano andando diversamente, forse a causa della pioggia di qualche giorno fa penso di essere temporaneamente entrata in “modalità autunno”, una fase che non mi è nuova ma che di solito si presenta solo una volta ogni tanto nei giorni vicini ad Halloween. Uno dei piatti che normalmente è presente sulla mia tavola mentre fuori le foglie cadono dagli alberi è la polenta. Da buona veneta penso che stia bene con tutto e fatta in qualsiasi modo, in questo caso l’ho accompagnata a seppie e calamari in umido per mantenere una parvenza d’estate.
La preparazione è semplicissima e potete scegliere se servirlo come secondo di pesce o come piatto unico in una fresca giornata di autunno (sì lo so non sono normale).

Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr tra seppie e calamari puliti e tagliati
- 500 gr di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- 1 spicchio d’aglio
- 1 confezione di polenta istantanea
- capperi
- vino bianco
- origano
- olio
- sale
- pepe
Preparazione
Spellate l’aglio, metettelo in una padella antiaderente e fate scaldare. Quando inizierà a rosolare aggiungete i calamari e le seppie e lasciate insaporire per un paio di minuti. Sfumate col vino bianco (circa mezzo bicchiere) e lasciate evaporare, poi abbassate la fiamma ed aggiungete la salsa di pomodoro. Unite anche le olive tagliate a rondelle, capperi a piacere, salate e lasciate cucinare per 10/15 minuti in base alla dimensione del pesce.
Nel frattempo preparate la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione, quando è pronta versatela in delle ciotoline.
Quando le seppie ed i calamari saranno cotti profumateli con l’origano e pepate, quindi trasferite sopra alla polenta.
Servite ben caldo.
Buon autunno!
