Mi sembra corretto informarvi del fatto che sono ufficialmente entrata in modalità “cheesecake”. Questo significa che probabilmente ve ne propinerò una diversa ogni 2 giorni, perchè quando la temperatura supera i 25 gradi questo è il dolce che più desidero mangiare. In questo caso abbiamo una cheesecake che richiede la cottura al forno, prossimamente sperimenterò una delle tante versioni senza cottura. A livello di calorie andiamo abbastanza bene, non è un dolce light ma, a differenza di altre ricette, non prevede l’utilizzo di panna e/o mascarpone. Potete scegliere la marmellata che più vi piace ed al posto del lime potete usare il limone. Il risultato è un dolce davvero rinfrescante e perfetto anche per fare colpo su eventuali ospiti.

Ingredienti:
- 250 gr di biscotti secchi
- 150 gr di burro
- 4 cucchiai di zucchero
- 3 uova
- 250 gr di ricotta
- 1 vasetto di yogurt naturale
- il succo di 1 lime
- mezzo vasetto di marmellata di pesche
Preparazione
Fate sciogliere il burro in un pentolino. Tritate i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere, versatevi sopra il burro ed impastate bene. Distribuite il composto in uno stampo a cerniera rivestito di carta da forno; schiacciatelo bene con le mani per farlo aderire anche sui bordi. Riponete in frigorifero.
Sbattete con la frusta i tuorli con lo zucchero, aggiungete la ricotta, lo yogurt ed il succo di lime. Montate a neve gli albumi ed uniteli delicatamente all’impasto mescolando piano dal basso verso l’alto.
Versate la crema sul fondo di biscotti e cucinate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40/50 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare, coprite con la marmellata di pesche e riponete in frigorifero.
Servite fredda.
Buona ricotta!
