Non so come vi viviate i primi caldi, ma per quanto mi riguarda è ufficialmente iniziato il periodo del “mangiotuttopurchèsiafreddo”. Il forno viene acceso solo per fare torte, i fornelli devono stare spenti il più possibile e la parola d’ordine è “freschezza”. Mi sembrava giusto iniziare la carrellata dei piatti freddi con una pasta, da altri chiamata insalata di pasta. La preparazione è così semplice che può essere realizzata anche da un bambino o da un ragazzo single al primo giorno fuori casa, che poi sono più o meno la stessa cosa. Il grande vantaggio è che potete prepararne una vagonata e nutrirvi solo di questa per innumerevoli pasti, limitando così l’utilizzo di qualsiasi fonte di calore.

Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di farfalle
- 2 uova
- 80 gr di carciofini sott’olio
- 200 gr di prosciutto cotto a dadini
- 2 cucchiai di olive verdi denocciolate
- basilico
- olio evo
- sale
Preparazione
Rassodate le uova in un pentolino per 8/9 minuti dal raggiungimento del bollore, quindi passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele e tagliatele a dadini.
Mettete in una ciotola le uova, le olive ed i carciofini tagliati a pezzetti, il prosciutto cotto, qualche foglia di basilico tritata ed un filo d’olio.
Cucinate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela e passatela sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura, quindi versatela nella ciotola col condimento e mescolate bene.
Mettete in frigorifero e tirate fuori mezz’oretta prima di servire.
Buona pasta fredda!
