Sarò sincera: a me le melanzane generalmente non piacciono (tranne fritte, fritte sono buone anche le suole). Ero molto incuriosita però dall’idea del pesto di melanzane, così ho provato e devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa. Il gusto è veramente ottimo e le mandorle danno una croccantezza piacevolissima. Potete prepararne in quantità e surgelare quello che avanza oppure potete conservarlo in frigorifero coperto con olio per 3 giorni.
Perdonate il fatto di aver messo solo una foto, c’era pochissima luce, erano tutte mosse e a fare le fotografie sono sempre stata una pippa.

Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di fusilli
- 600 di melanzane
- 40 gr di mandorle
- 20 gr di parmigiano grattugiato
- 50 ml di olio evo
- basilico
- sale
- pepe
Preparazione
Tagliate a metà le melanzane, incidete in diagonale la polpa col coltello formando dei rombi, quindi cucinatele in forno preriscaldato ventilato a 220 gradi per 45 minuti.
Sfornate e lasciatele intiepidire, quindi frullatele nel mixer con le mandorle, il parmigiano, l’olio, il basilico ed un pizzico di sale.
Lessate i fusilli in abbondante acqua bollente salata, scolateli, versateli in una pirofila, conditeli col pesto e servite.
Buone melanzane!