Un grande classico in cucina è la torta di mele: ce ne sono migliaia di versioni ed io non ho ancora trovato la mia preferita, forse perchè mi piacciono praticamente tutte. Questa ricetta è abbastanza “purista” in quanto ci sono praticamente solo le mele. Niente cannella, niente nocciole o mandorle, niente, nada de nada e devo dire che il risultato è stato ottimo. Anche Gu ha apprezzato e ci fa merenda ogni giorno per cui, visti i gusti difficili del mio pargolo, direi che è una ricetta perfetta per grandi e piccini.

Ingredienti:
- 300 gr di farina (metà integrale e metà 00)
- 3 mele
- 150 gr di burro
- 300 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 gr di confettura a piacere (io ho usato mousse di mele)
- zucchero a velo
- burro e farina per la tortiera
Preparazione
Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.
Grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo.
Sbucciate le mele, togliete il torsolo, tagliatele a pezzetti e bagnateli col succo di limone.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unite il burro, la farina setacciata, la scorza di limone ed il lievito. Amalgamate bene.
Aggiungete infine la confettura e le mele e versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.
Cucinate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti, controllate la cottura con uno stecchino.
Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buona merenda!

