Come state passando il vostro tempo in reclusione forzata? Se siete a corto di idee io mi sono impegnata a:
- mettere ogni giorno la sveglia alla stessa ora per mantenere una parvenza di normalità e soprattutto per fare in modo che alla sera la piccola peste cada in un sonno profondo ad un orario che mi consenta di dedicarmi alla programmazione televisiva;
- rassettare da cima a fondo una stanza al giorno, in caso di apparente pulizia di ognuna ripartire dal bagno che è sempre la zona più critica;
- pulire i cassetti interni della cucina (ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare);
- andare in cortile con Gu e utilizzare le mollette della biancheria per fare canestro in un secchio del bucato, roba da dopoguerra gente;
- provare a smettere di fumare visto che ritengo poco furbo uscire solo per andare dal tabaccaio;
- giocare a pallone in corridoio per fare un minimo di attività motoria;
- inventarmi cosa cucinare utilizzando solo quello che c’è in casa con l’obiettivo di fare una spesa ogni 7/10 giorni.
A questo proposito ho deciso di approfittare per fare una torta per la colazione/merenda in modo da limitare le schifezze industriali (che peraltro adoriamo tutti in casa ma non sono proprio il massimo a livello nutrizionale). Ecco a voi quindi una crostata veramente irresistibile se come me siete cioccolata dipendenti e se come Gu mettete i frutti di bosco in cima alla classifica dei cibi preferiti.

Ingredienti per la frolla:
- 100 gr di zucchero
- 200 gr di burro a pezzi
- 370 gr di farina 00
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- fagioli secchi per la cottura
Ingredienti per la farcitura:
- 300 gr di cioccolato fondente
- 220 ml di panna fresca
- 330 gr di marmellata di frutti di bosco
Preparazione
Cominciate dalla frolla: a tal proposito sappiate che io ho utilizzato 330 gr di farina 00 e 40 gr di farina integrale, questo solo ed unicamente perché al supermercato era rimasta solo quella. Mescolate la farina con lo zucchero, il sale e create la fontana; al centro mettete l’uovo ed il burro a pezzetti ed amalgamate il tutto. Create un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo in frigorifero a riposare per un’ora.
Nel frattempo dedicatevi alla ganache: spezzettate grossolanamente il cioccolato. Mettete la panna in un pentolino e fate cuocere a fiamma bassa, quando sta per bollire aggiungete il cioccolato e mescolate energicamente con la frusta, spegnete subito il fuoco. Quando la ganache sarà bella lucente lasciatela intiepidire.

Stendete la frolla tra due fogli di carta da forno e trasferitela in una tortiera. Bucherellate il fondo e rivestitela con un foglio di alluminio sul quale metterete un po’ di fagioli secchi. Cucinate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Trasferite la frolla su un piatto da portata, togliete l’alluminio ed i fagioli e versatevi la ganache. Riponete quindi in frigorifero per almeno un’oretta o finché la ganache si sarà addensata.
Versate la marmellata sopra alla ganache e livellate bene.
Vi consiglio di tenere questa crostata in frigorifero e di tirarla fuori mezz’oretta prima di consumarla.
Buona quarantena.

